Juncker accontenta tutti Per il nuovo presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, questa non è l’ora “né della rivoluzione né della controrivoluzione”. Per ottenere i 422 voti della grande coalizione composta da popolari, socialisti e liberali, Juncker ha fatto concessioni a tutti: all’Europarlamento e ai governi, agli europeisti e agli intergovernativi, ai rigoristi e ai flessibilisti. David Carretta 16 LUG 2014
Juncker nuovo presidente della Commissione Europea. La sua ricetta per la crescita: "300 miliardi in 3 anni" "Rafforzare la competitività dell'economia europea e stimolare gli investimenti". Ecco le priorità di Jean Claude Juncker, presidente designato della Commissione Europea, per il suo mandato. Redazione 15 LUG 2014
Renzi vuole un'Europa con pochi limiti, Juncker chiede più flessibilità "Quello tra austerity e flessibilità è un derby ideologico", dice il premier. "La flessibilità serve perchè il treno europeo non deragli", conferma il candidato presidente della commissione europea, Jean Claude Juncker. Redazione 08 LUG 2014
Merkel consola Cameron, ma il sud dell’Ue non tollera più i brits Dopo la sconfitta di Cameron il pragmatismo sta tornando in Europa. La Germania vuole tenere dentro gli inglesi ed è pronta a concessioni, Londra lavorerà con Juncker. Senza l’Inghilterra, l’Europa sarebbe “molto più francese” e non tutti, soprattutto al sud, sarebbero scontenti David Carretta 01 LUG 2014
Nuova strage di migranti: Juncker pensa a un commissario ad hoc Erano su un barcone con 590 persone a bordo. L'Ue potrebbe prendere iniziative. Malmstrom promette 4 milioni di euro all'Italia per gestire l'emergenza. Redazione 30 GIU 2014
Uno Juncker non fa primavera Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ottenuto l’impegno a un po’ più di flessibilità negli orientamenti strategici dell’Unione europea per i prossimi anni, in cambio della nomina di Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione. Redazione 28 GIU 2014
Juncker presidente della Commissione Europea. Renzi: "bene la flessibilià per chi fa le riforme" Renzi: "Ho votato per lui perché c'è un documento e un piano politico". Cameron in minoranza insieme all'ungherese Orban. Redazione 27 GIU 2014
Al vertice dell’Ue I leader europei si ricompattano su Juncker ma occhio alle sorprese “Dobbiamo darci una mossa”, dice Renzi in asse con Merkel. Inglesi e francesi isolati. I calcoli all’Europarlamento. David Carretta 27 GIU 2014
Pasticcio europeo in salsa inglese In privato sono tanti i leader europei che dicono che la nomina di Jean-Claude Juncker alla guida della Commissione dell’Ue sarebbe l’ennesima dimostrazione del fatto che l’Europa non ha alcuna intenzione di cambiare e cambiarsi. Redazione 18 GIU 2014
Renzi ha 29 voti al Consiglio europeo per stroncare Juncker Il premier può evitare la candidatura del candidato del Ppe alla presidenza della Commissione, liberando così l’Unione dal rischio di essere diretta da una personalità del passato David Carretta 12 GIU 2014